• Chi Siamo
  • DID / DUC
  • DAT
  • E015
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits
45.993614302082
9.8031729312133
http://www.goinbergamo.it/wp-content/themes/metrodir/images/marker.png

Contatti

Nome Rifugio Laghi gemelli
Indirizzo Italia, BG, Loc Laghi Gemelli , Branzi
Website Vai al sito
Rifugio Laghi gemelli
Ospitalità
Benvenuti da Rifugio Laghi gemelli
<div style="text-align: justify;">Il rifugio situato a 1968 Mt. slm., &egrave; raggiungibile a piedi da Carona, Roncobello e Branzi.</div><div style="text-align: justify;">Situato in una zona ricca di fauna e flora alpina, &egrave; circondato da numerosi laghi artificiali e maestose cime che offrono diverse escursioni, base ideale per piccole passeggiate o escursioni giornaliere.</div><div style="text-align: justify;">Il rifugio e raggiungibile solo a piedi dalle seguenti localit&agrave;:</div><div style="text-align: justify;">Valle Brembana:</div><div style="text-align: justify;">da Carona: sentiero 211 ore 3</div><div style="text-align: justify;">da Roncobello loc. Baite di Mezzano: sentiero 215 ore 2</div><div style="text-align: justify;">da Branzi: sentiero 212 ore 3,30</div><div style="text-align: justify;">Valle Seriana:</div><div style="text-align: justify;">da Valcanale:sentiero 216 ore 4</div><div style="text-align: justify;"><br>&nbsp;da Valgoglio</div><div style="text-align: justify;">(per val sanguigno) sentiero 232 ore 5</div><div style="text-align: justify;">(per passo aviasco) sentiero 228-229-214 ore 5</div><div style="text-align: justify;">Il rifugio offre agli escursionisti un servizio di bar, ristorante e pernottamento in un ambiente giovanile, dove troverete un&rsquo;ottima accoglienza e una cucina curata e attenta ai piatti tipici della tradizione locale accompagnati da una selezione di vini della zona.</div><div style="text-align: justify;">Il rifugio &egrave; pensato anche per famiglie e gruppi offrendo soggiorni in &frac12; pensione o pensione completa.</div><div style="text-align: justify;">Ristorarsi al rifugio con la nostra cucina curata ed attenta ai prodotti del territorio dove &egrave; possibile gustare i salumi e formaggi della tradizione bergamasca, per chi &egrave; alla ricerca dei piatti tipici, pu&ograve; scegliere tra Casoncelli o Pizzoccheri, paste fresche al rag&ugrave; di carne o selvaggina o una calda zuppa. Le nostre carni a base di selvaggina, Cervo o Cinghiale, arrosti e stracotti d&rsquo;Asino o Manzo, la polenta con funghi o formaggio fuso. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino del territorio. Per i pi&ugrave; golosi le nostre torte preparate e sfornate ogni giorno.</div><div style="text-align: justify;">Escursioni</div><div style="text-align: justify;">Dal rifugio Laghi Gemelli &egrave; possibile partire per diverse escursioni alla scoperta dei laghi artificiali della zona, ben 5, Gemelli, Colombo, Becco, Marcio e Casere.</div><div style="text-align: justify;">Alle ascensioni sulle cime che circondano il rifugio, Pizzo Becco, il Farno, il Corte e altri.</div><div style="text-align: justify;">Andare alla scoperta della particolare flora o alla ricerca</div><div style="text-align: justify;">delle conformazioni minerali presenti nella zona.</div><div style="text-align: justify;">Maurizio e sempre disponibile al rifugio per informarvi sui sentieri e i tempi di percorrenza.</div><div style="text-align: justify;">Arrampicare</div><div style="text-align: justify;">Sulle pareti del Pizzo Becco che sovrasta il rifugio e che offre una variet&agrave; di vie per tutte le esigenze o altre nei pressi del rifugio.</div><div style="text-align: justify;">Ascensioni</div><div style="text-align: justify;">Per i pi&ugrave; esigenti e possibile essere accompagnati da una guida che vi pu&ograve; illustrare le bellezze naturalistiche e storiche che il territorio offre, contattare precedentemente il rifugio o l&rsquo;associazione guide alpine.</div><div style="text-align: justify;">Piatti tipici del locale</div><div style="text-align: justify;">Salumi della tradizione bergamasca e la vasta selezione di formaggi del territorio</div><div style="text-align: justify;">Casoncelli, Pizzoccheri, Foiade con farina di Mais ai funghi o al rag&ugrave; di Selvaggina, Tagliolini allo strachitunt, Pasta frescha al rag&ugrave; di carne o selvaggina, Zuppa di legumi o cereali.</div><div style="text-align: justify;">Secondi piatti di Carne, Maiale alla birra, Cervo in Salmi, Cinghiale alla Cacciatora, Stracotti d&rsquo;Asino o Manzo, tutto accompagnato da una fumante polenta con funghi o formaggio fuso.</div><div style="text-align: justify;">Vasta Selezione di vino del territorio scelti dalla ben fornita Carta dei Vini.</div><div style="text-align: justify;">Le nostre torte, crostata di Frutti di bosco, la frolla ripene di Pere con salsa al Valcalepio, la torta con farina di cereali e mirtilli e altre sfornate ogni giorno.</div>

Il progetto

GoInBergamo è una guida elettronica realizzata mediante l’uso dei dati forniti secondo il protocollo E015 della Regione Lombardia da parte dei Distretti per valorizzare l’offerta commerciale locale

Contatore

    Al momento ci sono 4411 schede informative inserite nel database grazie ai flussi generati dall'ecosistema digitale E015

RSS La Rassegna

  • Libri per sognare, vince Elisa Castiglioni con “La ragazza con lo zaino verde”
  • “Passione, formazione e stipendi”: il turismo cerca soluzioni alla crisi
  • Ragazzi, che passione. A Montisola focus della Cisl sul lavoro nell’accoglienza

RSS Affari di Gola

  • Libri per sognare, vince Elisa Castiglioni con “La ragazza con lo zaino verde”
  • “Passione, formazione e stipendi”: il turismo cerca soluzioni alla crisi
  • Ragazzi, che passione. A Montisola focus della Cisl sul lavoro nell’accoglienza
Confcommercio Imprese per l'Italia - ASCOM Bergamo | via Borgo Palazzo, 137 Bergamo (Bg) - c.f. 80026270167