• Chi Siamo
  • DID / DUC
  • DAT
  • E015
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits
45.838403
9.66366
http://www.goinbergamo.it/wp-content/themes/metrodir/images/marker.png

Contatti

Nome Museo scienze naturali
Indirizzo Italia, BG, ,
Museo scienze naturali
Punti d'interesse
Benvenuti da Museo scienze naturali
Le raccolte del museo coprono alcuni importanti aspetti naturalistici e geologici del territorio brembano: geologia, paleontologia, entomologia, avifauna e flora. Il museo nasce da una donazione di privati ricercatori locali, i quali negli anni ‘80, dopo diversi anni di ricerche, hanno deciso di offrire il loro materiale alla comunità, affinché fosse conservato per l"esposizione e lo studio. I ricercatori che avevano la meticolosa preparazione del materiale, oggetto poi di studio da parte di ricercatori mondiali, hanno in seguito collaborato, sotto la direzione del conservatore del Museo di Bergamo, all"organizzazione delle esposizioni, conclusesi con l"ingresso di questo museo nel sistema provinciale Triassico.it. La visita alle diverse sezioni si avvale anche delle spiegazioni contenute in diversi pannelli didattici illustrativi e di audioguide. Il museo è stato dedicato al sacerdote Don Enrico Caffi, illustre naturalista bergamasco nato a San Pellegrino Terme nel 1866.

Il progetto

GoInBergamo è una guida elettronica realizzata mediante l’uso dei dati forniti secondo il protocollo E015 della Regione Lombardia da parte dei Distretti per valorizzare l’offerta commerciale locale

Contatore

    Al momento ci sono 4411 schede informative inserite nel database grazie ai flussi generati dall'ecosistema digitale E015

RSS La Rassegna

  • Settimana chiave per le riaperture anticipate. Terziario, ristorazione e turismo incrociano le dita
  • Turismo e commercio: il 13 aprile al via il biennio formativo finanziato dagli Enti bilaterali del territorio
  • Venerdì 9 aprile la protesta degli ambulanti non alimentari. “Niente vendita chiediamo solo di riaprire”

RSS Affari di Gola

  • Settimana chiave per le riaperture anticipate. Terziario, ristorazione e turismo incrociano le dita
  • Turismo e commercio: il 13 aprile al via il biennio formativo finanziato dagli Enti bilaterali del territorio
  • Venerdì 9 aprile la protesta degli ambulanti non alimentari. “Niente vendita chiediamo solo di riaprire”
Confcommercio Imprese per l'Italia - ASCOM Bergamo | via Borgo Palazzo, 137 Bergamo (Bg) - c.f. 80026270167