• Chi Siamo
  • DID / DUC
  • DAT
  • E015
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits
45.903091
9.767841
http://www.goinbergamo.it/wp-content/themes/metrodir/images/marker.png

Contatti

Nome Museo della miniera e dei minerali
Indirizzo Italia, BG, ,
Museo della miniera e dei minerali
Punti d'interesse
Benvenuti da Museo della miniera e dei minerali
Il territorio circostante l" Arera è percorso da centinaia di gallerie scavate alla ricerca di minerale. Si è giunti all"estrazione di Zinco e Piombo, iniziata nell"antichità e protrattasi fino a pochi anni fa. Il museo con la ricostruzione di una galleria, l"esposizione di una vasta raccolta di attrezzature e macchinari per l"estrazione e il trasporto del minerale, vuole far conoscere la realtà delle miniere. Realtà non fine a se stessa, ma il mezzo per far apprendere la trasformazione di una delle poche materie prime esistenti in Italia, il minerale, che deve essere scoperto, estratto, lavorato, prima di essere trasformato in prodotto finito di uso quotidiano, a fronte di un duro lavoro e notevoli sacrifici. Conoscendo a fondo questo mondo misterioso si possono trasmettere alle generazioni future le conoscenze per un doveroso rispetto nei confronti delle risorse ambientali e del loro uso. Il Museo è articolato in 2 sezioni: dei minerali e quella dedicata alla vita della miniera.

Il progetto

GoInBergamo è una guida elettronica realizzata mediante l’uso dei dati forniti secondo il protocollo E015 della Regione Lombardia da parte dei Distretti per valorizzare l’offerta commerciale locale

Contatore

    Al momento ci sono 4411 schede informative inserite nel database grazie ai flussi generati dall'ecosistema digitale E015

RSS La Rassegna

  • Dal 26 aprile tornano le zone gialle: via libera ai dehors anche a pranzo. Ecco la roadmap delle riaperture
  • Prosecco? Chiamatelo Glera
  • Imprese, dalla Regione Lombardia 7,5 milioni di euro per favorire l’internazionalizzazione

RSS Affari di Gola

  • Dal 26 aprile tornano le zone gialle: via libera ai dehors anche a pranzo. Ecco la roadmap delle riaperture
  • Prosecco? Chiamatelo Glera
  • Imprese, dalla Regione Lombardia 7,5 milioni di euro per favorire l’internazionalizzazione
Confcommercio Imprese per l'Italia - ASCOM Bergamo | via Borgo Palazzo, 137 Bergamo (Bg) - c.f. 80026270167