• Chi Siamo
  • DID / DUC
  • DAT
  • E015
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits
45.998947
9.757158
http://www.goinbergamo.it/wp-content/themes/metrodir/images/marker.png

Contatti

Nome Latteria di Branzi
Indirizzo Italia, BG, Via S.Rocco 41/B, Branzi
Website Vai al sito
Latteria di Branzi
Shopping
Benvenuti da Latteria di Branzi
Da oltre cinquant"anni il latte delle stalle della Valle Brembana e delle aree limitrofe, con la sua tipicità legata alla qualità del foraggio e dei pascoli, viene raccolto quotidianamente e fatto confluire ancora alla Latteria di Branzi, dove è trasformato dopo meticolosi controlli. Nella Latteria Sociale Casearia di Branzi si adottano i metodi di lavorazione tradizionali, seppur con attrezzi diversi perché proporzionati alla grande quantità di latte che ogni giorno viene trasformato e ai moderni standard igienici. Grandi vasche in acciaio hanno sostituito le tradizionali coldere a forma di campana capovolta; la cagliata non è più rotta dalla spada e dallo spino, ma da grandi attrezzi rotanti; le temperature di riscaldamento e di cottura sono regolate da termostati. Resta comunque l"arte dei maestri casari, unici in grado di decidere quando il coaugulo provocato dal caglio è alla giusta omogeneità e consistenza per la rottura, e quando la cagliata è cotta al punto giusto per essere liberata dal siero

Il progetto

GoInBergamo è una guida elettronica realizzata mediante l’uso dei dati forniti secondo il protocollo E015 della Regione Lombardia da parte dei Distretti per valorizzare l’offerta commerciale locale

Contatore

    Al momento ci sono 4411 schede informative inserite nel database grazie ai flussi generati dall'ecosistema digitale E015

RSS La Rassegna

  • Settimana chiave per le riaperture anticipate. Terziario, ristorazione e turismo incrociano le dita
  • Turismo e commercio: il 13 aprile al via il biennio formativo finanziato dagli Enti bilaterali del territorio
  • Venerdì 9 aprile la protesta degli ambulanti non alimentari. “Niente vendita chiediamo solo di riaprire”

RSS Affari di Gola

  • Settimana chiave per le riaperture anticipate. Terziario, ristorazione e turismo incrociano le dita
  • Turismo e commercio: il 13 aprile al via il biennio formativo finanziato dagli Enti bilaterali del territorio
  • Venerdì 9 aprile la protesta degli ambulanti non alimentari. “Niente vendita chiediamo solo di riaprire”
Confcommercio Imprese per l'Italia - ASCOM Bergamo | via Borgo Palazzo, 137 Bergamo (Bg) - c.f. 80026270167