• Chi Siamo
  • DID / DUC
  • DAT
  • E015
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits
45.887181
9.770218
http://www.goinbergamo.it/wp-content/themes/metrodir/images/marker.png

Contatti

Nome Fonte del Drago
Indirizzo Italia, BG, ,
Fonte del Drago
Punti d'interesse
Benvenuti da Fonte del Drago
Fu una risorsa economica della conca, insieme ai minerari, a fine 800- inizio 900. Vi sono testimonianze che esaltavano quest'acqua eccelsa che serviva a curare tutto, malattie interne ed esterne, insomma un miracolo. \nSi è scoperto, grazie alle mucche e al loro latte, che l"acqua era minerale, ma troppo, era diuretica, ma troppo, era batteriologicamente pura, peccato però che fosse iperminerale. I contenuti di minerali erano troppo alti. 20 kg di quest'acqua lasciati bollire lasciavano un residuo fisso di ben 14 gr di carbonati, sodio, solfuri e silicati. Non bolliva a 100°C, ma a 110°. Non gelava a 0°C, ma a più basse temperature. Chi, in quegli anni ha bevuto quest'acqua, ha avuto grossi problemi renali, epatici-biliari. E pensare che proprio per sfruttare le proprietà terapeutiche di quest" acqua si costruì l'edificio del Drago alto. Tuttora presente, ma con cambio di uso. Oggi la sorgente è chiusa pur scorrendo comunque incanalata sottoterra. (Ricerca di Ceroni Romano)Si è scoperto, grazie alle mucche e al loro latte, che l"acqua era minerale, ma troppo, era diuretica, ma troppo, era batteriologicamente pura, peccato però che fosse iperminerale. I contenuti di minerali erano troppo alti. 20 kg di quest'acqua lasciati bollire lasciavano un residuo fisso di ben 14 gr di carbonati, sodio, solfuri e silicati. Non bolliva a 100°C, ma a 110°. Non gelava a 0°C, ma a più basse temperature. Chi, in quegli anni ha bevuto quest'acqua, ha avuto grossi problemi renali, epatici-biliari. E pensare che proprio per sfruttare le proprietà terapeutiche di quest" acqua si costruì l'edificio del Drago alto. Tuttora presente, ma con cambio di uso. Oggi la sorgente è chiusa pur scorrendo comunque incanalata sottoterra. (Ricerca di Ceroni Romano)

Il progetto

GoInBergamo è una guida elettronica realizzata mediante l’uso dei dati forniti secondo il protocollo E015 della Regione Lombardia da parte dei Distretti per valorizzare l’offerta commerciale locale

Contatore

    Al momento ci sono 4411 schede informative inserite nel database grazie ai flussi generati dall'ecosistema digitale E015

RSS La Rassegna

  • Effetto tredicesima: prevista una spesa di 681 milioni di euro in regali
  • Un lungo ponte dell’Immacolata positivo per il turismo bergamasco
  • Il brindisi a un 2023 pieno di impegni dei Gelatieri Bergamaschi

RSS Affari di Gola

  • Effetto tredicesima: prevista una spesa di 681 milioni di euro in regali
  • Un lungo ponte dell’Immacolata positivo per il turismo bergamasco
  • Il brindisi a un 2023 pieno di impegni dei Gelatieri Bergamaschi
Confcommercio Imprese per l'Italia - ASCOM Bergamo | via Borgo Palazzo, 137 Bergamo (Bg) - c.f. 80026270167