• Chi Siamo
  • DID / DUC
  • DAT
  • E015
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits
45.852806
9.745448
http://www.goinbergamo.it/wp-content/themes/metrodir/images/marker.png

Contatti

Nome Corna Bianca
Indirizzo Italia, BG, ,
Corna Bianca
Punti d'interesse
Benvenuti da Corna Bianca
Arrampicare a Cornalba non è semplice perché la conformazione della parete permette pochi appigli rendendo i movimenti sempre più studiati e complessi. Lo sapevano bene Bruno Tassi "Camos" e Gianandrea Tiraboschi che nel lontano 1980 "fiutarono" qualcosa di incredibilmente bello sopra le loro teste, che avrebbe permesso loro di allenarsi vicino casa senza attendere il weekend per "fuggire" in Francia, sulle pareti del Verdon. Con grande passione e tenacia, iniziarono ad attrezzare la falesia per poter arrampicare o meglio praticare il "free-climbing". La Corna Bianca, oggi, vanta più di 132 vie con pochi tiri sotto il 6° grado. Sulle pareti del "Monolito degli Dèi", gli appassionati di questo emozionante sport possono misurarsi su lunghezze davvero entusiasmanti dal punto di vista tecnico che vanno al di là della sola prestazione atletica. Ecco perché la "corna" è diventata un"attrattiva di primo piano sia a livello nazionale che internazionale.

Il progetto

GoInBergamo è una guida elettronica realizzata mediante l’uso dei dati forniti secondo il protocollo E015 della Regione Lombardia da parte dei Distretti per valorizzare l’offerta commerciale locale

Contatore

    Al momento ci sono 4411 schede informative inserite nel database grazie ai flussi generati dall'ecosistema digitale E015

RSS La Rassegna

  • Settimana chiave per le riaperture anticipate. Terziario, ristorazione e turismo incrociano le dita
  • Turismo e commercio: il 13 aprile al via il biennio formativo finanziato dagli Enti bilaterali del territorio
  • Venerdì 9 aprile la protesta degli ambulanti non alimentari. “Niente vendita chiediamo solo di riaprire”

RSS Affari di Gola

  • Settimana chiave per le riaperture anticipate. Terziario, ristorazione e turismo incrociano le dita
  • Turismo e commercio: il 13 aprile al via il biennio formativo finanziato dagli Enti bilaterali del territorio
  • Venerdì 9 aprile la protesta degli ambulanti non alimentari. “Niente vendita chiediamo solo di riaprire”
Confcommercio Imprese per l'Italia - ASCOM Bergamo | via Borgo Palazzo, 137 Bergamo (Bg) - c.f. 80026270167