• Chi Siamo
  • DID / DUC
  • DAT
  • E015
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits
45.841969
9.668035
http://www.goinbergamo.it/wp-content/themes/metrodir/images/marker.png

Contatti

Nome Centrale idroelettrica
Indirizzo Italia, BG, ,
Centrale idroelettrica
Punti d'interesse
Benvenuti da Centrale idroelettrica
Tra il 1907 e il 1908 è stata eretta la centrale Orobia per alimentare alcune aziende brembane e lecchesi con una potenza di 3.000 cavalli, generati da un salto d"acqua di 16 metri proveniente dal canale di San Giovanni Bianco. Servirono per l"appunto un canale di 4 km, di cui 2,5 in galleria, con la portata idrica di 10 mq al secondo. Un"altra importante opera di edilizia, non connessa al turismo o al termalismo eppure elegante nelle forme in perfetta sintonia con lo stile Liberty, era la fabbrica per l"imbottigliamento dell"acqua, voluta nel 1905 e dotata di macchinari semi automatici, in sostituzione del precedente lavoro manuale, dando comunque impiego a circa sessanta dipendenti. Dagli anni "60 l"acqua della fonte è stata fatta confluire all"inizio del paese, dove sorge l"attuale stabilimento; all"inizio degli anni Duemila il vecchio complesso produttivo è stato smantellato definitivamente per lasciare spazio al nuovo progetto di rilancio turistico/termale.

Il progetto

GoInBergamo è una guida elettronica realizzata mediante l’uso dei dati forniti secondo il protocollo E015 della Regione Lombardia da parte dei Distretti per valorizzare l’offerta commerciale locale

Contatore

    Al momento ci sono 4411 schede informative inserite nel database grazie ai flussi generati dall'ecosistema digitale E015

RSS La Rassegna

  • Effetto tredicesima: prevista una spesa di 681 milioni di euro in regali
  • Un lungo ponte dell’Immacolata positivo per il turismo bergamasco
  • Il brindisi a un 2023 pieno di impegni dei Gelatieri Bergamaschi

RSS Affari di Gola

  • Effetto tredicesima: prevista una spesa di 681 milioni di euro in regali
  • Un lungo ponte dell’Immacolata positivo per il turismo bergamasco
  • Il brindisi a un 2023 pieno di impegni dei Gelatieri Bergamaschi
Confcommercio Imprese per l'Italia - ASCOM Bergamo | via Borgo Palazzo, 137 Bergamo (Bg) - c.f. 80026270167