• Chi Siamo
  • DID / DUC
  • DAT
  • E015
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits
45.883128
9.634491
http://www.goinbergamo.it/wp-content/themes/metrodir/images/marker.png

Contatti

Nome Caseificio Monaci
Indirizzo Italia, BG, Via Roncaglia Entro 83, San Giovanni Bianco
Caseificio Monaci
Shopping
Benvenuti da Caseificio Monaci
Per trovare radici storiche del Caseificio Monaci bisogna risalire all'anno 1966, quando il signor Antonio Monaci, sostenuto dai tre figli Silvio, GIovanni e Antonio Italo partì dal paese natale Branzi per trasferire la sua attività prima a San Pietro d'Orzio e poi a San Giovanni Bianco nella frazione di Roncaglia Entro dove risiede tuttora.<br>Questa richiesta era partita da alcuni coltivatori della zona che denunciavano la necessità di un centro per la raccolta e la lavorazione del latte.Dopo l'incertezza dei primi passi, nei tre fratelli, tecnici caseari diplomati in una scuola casearia che aveva sede in Valle, è scattata la molla che ha permesso loro di raggiungere con grandi l'ambizioso traguardo che si erano prefissati. Oggi infatti il Caseificio Monaci è un'azienda affermata e conosciuta, che si avvale del lavoro dei tre fratelli, di alcuni famigliari e di alcuni collaboratori esterni.<br>La maggior parte del latte lavorato giunge dalle frazioni di San Giovanni Bianco, ma il giro di raccolta si allarga pure alla Valtaleggio, in Valle Imagna e fino ai piedi della Valle Brembana. <br>La produzione del Caseificio Monaci, che avviene all'interno di una struttura modernamente adeguata, è focalizzata su due prodotti: il <strong>Formaggio "Dolce Branzi" </strong>e il<strong> Burro "Valle Brembana".</strong>

Il progetto

GoInBergamo è una guida elettronica realizzata mediante l’uso dei dati forniti secondo il protocollo E015 della Regione Lombardia da parte dei Distretti per valorizzare l’offerta commerciale locale

Contatore

    Al momento ci sono 4411 schede informative inserite nel database grazie ai flussi generati dall'ecosistema digitale E015

RSS La Rassegna

  • Effetto tredicesima: prevista una spesa di 681 milioni di euro in regali
  • Un lungo ponte dell’Immacolata positivo per il turismo bergamasco
  • Il brindisi a un 2023 pieno di impegni dei Gelatieri Bergamaschi

RSS Affari di Gola

  • Effetto tredicesima: prevista una spesa di 681 milioni di euro in regali
  • Un lungo ponte dell’Immacolata positivo per il turismo bergamasco
  • Il brindisi a un 2023 pieno di impegni dei Gelatieri Bergamaschi
Confcommercio Imprese per l'Italia - ASCOM Bergamo | via Borgo Palazzo, 137 Bergamo (Bg) - c.f. 80026270167