E015
- Ascom in assemblea lunedì 29 maggio, ore 15. Cristian Botti nominato vicepresidente
- Credito, da Fogalco garanzie per quasi 2,8 milioni di euro nel 2022 e oltre 1 milione attraverso Asconfidi
- “Vetrine in rosa”, vince Oliva. Sul podio Bimbi Folli e Danà Danè
- Assemblea panificatori Aspan, ecco le linee guida per il futuro
- Donizetti Night, il 3 giugno edizione speciale per BGBS2023
L’INIZIATIVA E015 DIGITAL ECOSYSTEM
E015 digital ecosystem è un ambiente digitale di cooperazione aperto, competitivo, non discriminatorio e concorrenziale per lo sviluppo di applicazioni software integrate.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la società Expo 2015 SpA e Confindustria, CCIAA di Milano, Confcommercio, Assolombarda e Unione del Commercio, con il coordinamento tecnico-scientifico di CEFRIEL – Politecnico di Milano, a beneficio di tutti gli enti e le imprese del territorio. Dal 31 ottobre 2015 Regione Lombardia subentra alla società Expo 2015 SpA per proseguire nella gestione e nello sviluppo di E015.
COSA È E015
E015 digital ecosystem è un ambiente digitale attraverso il quale ogni «soggetto aderente» (azienda, ente, associazione, …) può:
mettere a disposizione un proprio contenuto informativo che si desidera rendere visibile all’interno dell’ecosistema digitale (esponendo un «servizio E015») affichè possa essere utilizzato all’interno delle applicazioni predisposte dagli altri soggetti partecipanti a E015;
utilizzare contenuti informativi – condivisi da altri soggetti all’interno dell’ecosistema digitale – per la realizzazione o l’estensione di soluzioni software per i propri utenti finali (realizzando una «applicazione E015»).
I DISTRETTI DELL’ATTRATTIVITA’ IN E015
Nell’ambito degli interventi previsti nei progetti dei Distretti dell’Attrattività l’Associazione Commercianti – Confcommercio Bergamo ha realizzato per ciascun territorio tre canali tematici dedicati ai Punti di Interesse, gli Eventi del Territorio e le Attività Commerciali. Tali canali sono ora disponibili nell’ecosistema digitale di E015 e GoinBergamo il portale e webapp mette a disposizione su internet i canali tematici generati georeferenziati sulle mappe.